Non smetto mai di parlare.

Today is my day

E sono a 51. Buon compleanno a me. Bilancio di questo 50esimo anno? (Me l’ha chiesto un’amica oggi poco dopo gli auguri). Anno pesante, arricchito da tante consapevolezze, punto di partenza per un modo di stare al mondo sempre migliore. Sarà il mio mantra dell’anno. Sarà che negli ultimi mesi, guardandomi allo specchio, ho visto … Leggi tutto

Della pesantezza

Non riesco ad essere leggera. In tutti i sensi. Il mio peso corporeo non mi ha mai concesso leggerezza, né leggiadria. Non dico grazia, perché quella si può avere a prescindere dalle forme. E anche questo in tutti i sensi. Il mio peso mentale non mi ha mai concesso di sorvolare la realtà in modo … Leggi tutto

Dell’adolescenza

E’ da un po’ che penso e cerco di rioridinare le idee per scrivere alcune considerazioni e riflessioni sul mondo degli adolescenti. Non mi piace generalizzare, né tendo a fare ‘di tutta l’erba un fascio’, ma indubbiamente ci sono ricorrenze e similitudini negli usi e costumi della nutrita schiera di giovani fanciulli, che mi girano … Leggi tutto

Una insospettabile settimana di Avvento

Cose brutte dell’ultima settimana: la febbre; le infiltrazioni d’acqua dal terrazzo di sopra che è diventato una piscinetta da rane per uno scarico intasato; mia mamma non più in equilibrio; la febbre alta (39.7 è un risultato di cui andare fiera); le infiltrazioni d’acqua in macchina (dalla guarnizione del parabrezza o simili); le note di … Leggi tutto

Hb to me.

Il 19 agosto ho compiuto 50 anni e ho voluto festeggiarli ‘a modo mio’. Ho iniziato qualche giorno prima, in barba alla scaramanzia di non festeggiare il compleanno prima della data esatta, con mia mamma. Ho spento una candelina su una bellissima torta di cartone, usata nella festa dei compleanni, con gli auguri cantati in … Leggi tutto

Della gentilezza

Gentilezza e ruvidezza condividono le ultime quattro lettere ma non hanno nulla da spartire. Il confine tra l’una e l’altra è talvolta molto sottile e un passo troppo svelto o frettoloso lo travalica senza nemmeno accorgersene. Ma se facile è travalicare il confine, non significa che sia di poco peso l’impatto che ha il passo … Leggi tutto

Riflessioni sotto il sole

In due giorni di mare ho letto ‘La neve in fondo al mare’ di Matteo Bussola. Autore scorrevole, non direi eccelso, ma in grado di restituire immagini dai contorni nitidissimi in cui specchiarsi e ottimi spunti di riflessione. Un libro sulla fragilità dei figli e dei genitori (che palle, diremmo un po’ tutti…ormai ‘fragilità’ è … Leggi tutto

Che figata!

Anche questa avventura si è conclusa e, almeno per il momento, smontiamo la scenografia, distribuiamo oggetti ai rispettivi proprietari così che le case riacquistino tavoli, sedie, libri, tovaglie e quanto, per un po’, ha fatto parte di una vita immaginaria, ma non per questo meno vera. Ogni spettacolo che si conclude lascia uno strascico di … Leggi tutto