Non smetto mai di parlare.

solocosebelle

La foto del campo di reparto dove oltre trenta ragazzi finalmente (!) stanno insieme e respirano l’ossigeno per crescere. La chitarra in mano a Pietro, che coltiva un sogno e sembra la cosa più naturale che ci sia. solocosebelle. Una cena con la luce che cala tra piatti stuzzicanti, con la promessa di tornare per … Leggi tutto

Riflessioni da me a me.

Niente da fare. Non sono capace di ignorare la maleducazione, mi innervosisce, mi irrita, mi fa riflettere sull’importanza dell’educazione e dell’esempio. Non sono capace di ignorare la paura, la voglio guardare in faccia , la voglio ascoltare, la voglio sentire sulla pelle per renderla sufficientemente reale da poterla (ab)battere. Non sono capace di mentirmi, per … Leggi tutto

20 giugno, 15 anni dopo.

Ieri hai compiuto 15 anni… e con te li ho compiuti anche io come mamma. Fatico a ricordare il ‘prima’, prima quando la mia mente era libera di pensare senza passare prima di tutto da voi. Ti guardo crescere con occhi orgogliosi e felici nel vederti diventare grande e nello scorgere i tratti e i … Leggi tutto

Non sapevo

‘Eh, tu sei uno sfigato perché non hai conosciuto la tua mamma e il tuo papà veri’. Sì, ero preparata, come qualunque genitore che affronti un percorso di adozione, ero preparata a sentirlo, ma non si è mai preparati alla loro faccia intrisa di dolore, che cerca di non mostrarsi, ma trapela dagli occhi che … Leggi tutto

Dialoghi.

Sì mamma, me lo ricordo. Sì mamma, ce l’hai da quando eri bambina, è vero. Sì, lo so, ce l’ha detto il dottore che non è nulla. No mamma, non sei infetta. Ma mamma, guarda che nessuno ha detto che sei infetta. No mamma non è che non ti credo, ma forse quella infetta è … Leggi tutto

Della fede

Come si fa a ‘spiegare’ la fede a chi non ce l’ha? Per me avere fede significa credere nell’esistenza di qualcosa la cui natura, la cui esistenza e il cui operare non sono spiegabili né razionalmente né scientificamente, eppure li ‘comprendo’ e li sento reali dentro di me. Per me avere fede non significa negare … Leggi tutto

La festa del papà

Io non ho un papà da festeggiare e, a dirla tutta, nemmeno il ricordo di un papà da festeggiare. Quando sono nata mio padre aveva 46 anni, un’età decisamente elevata a metà degli anni settanta per avere un primo figlio. Mia madre aveva invece 38 anni, anche questa un’età decisamente alta per una primipara nel … Leggi tutto

8 marzo

Donna. Femmina. Bambina. Ragazza. Oggi si festeggia il nostro essere ‘altro’ dall’uomo. Maschio. Bambino. Ragazzo. Ah no, scusate, non si festeggia, si ricorda un fatto storico. Si regalano le mimose. Ah no, scusate, le mimose non le vogliamo, ma neanche le rose, né le gerbere…sulle orchidee non trovo ricorrenze. E’ la nostra festa, quindi siamo … Leggi tutto

Cronache dal primo (ennesimo) giorno di DAD.

Ore 5:10 – suona la mia seconda sveglia…la prima è suonata dieci minuti prima. Preparo la moka, mando un bacio del buongiorno che il fidanzato troverà sul telefono al suo risveglio, controllo velocemente gli ultimi messaggi. Ore 5:20 – sveglio Pietro perché deve fare i compiti di latino che ieri ha lasciato indietro perché… ‘mamma … Leggi tutto

Arrivare ad essere figli

Non sei mai stato un ‘piano B’. No, caro amore mio, il tuo essere figlio arrivando dall’altra parte del mondo non è mai stata una soluzione necessaria, ma una scelta consapevole e assolutamente voluta. I tuoi tratti diversi dai miei li ho desiderati, cercati e accolti senza alcuna indecisione. Non sei mai stato l’alternativa, sei … Leggi tutto